
Clicca sulla cartina la regione dove cercare le Convenzioni, oppure selezionala dall'elenco a fianco.

Convenzioni per Regione | ||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |

TEATRO FRANCO PARENTI
Ecco alcune anticipazioni del nostro cartellone 2024/25.
In scena: Silvio Orlando, Andrée Ruth Shammah, I Gordi, Valentina Picello, Giuliana De Sio, Valerio Binasco, Tommaso Ragno, Giuseppe Battiston, Filippo Timi, Alessandra Faiella, Geppy Gleijeses, Milena Vukotic, Raphael Tobia Vogel, Fausto Cabra, Sara Lazzaro, Davide Livermore, Lisa Ferlazzo Natoli, Gioele Dix, Massimo Dapporto, Fabio Troiano, Raffaele Esposito, Marco Tullio Giordana, Lucia Calamaro, Lucia Vasini, Emma Dante... e molti altri.
SCOPRITE LE FORMULE DI ABBONAMENTO 2024/2025 DEDICATE AI NOSTRI CONVENZIONATI!
ABBONAMENTO LIBERO 8 spettacoli
PROMO ESTATE CONVENZIONATI
SINGOLO 120€ – COPPIA 240€ (15€ a spettacolo)
Nominale, valido per posti dal settore B
Disponibilità limitata. Acquistabile fino al 30 Settembre 2024.
> ACQUISTA QUI
|
|
|
|
|
|
|

ParkinGO – PARCHEGGI AEROPORTUALI CONVENZIONATI
Condizioni riservate ai tesserati Assocral e CISL: Sconto del 5% sulle tariffe in vigore nel periodo di fruizione del servizio
Per accedere alle condizioni dedicate, i tesserati Assocral e CISL dovranno necessariamente inserire le prenotazioni attraverso la propria area riservata previa registrazione a https://www.parkingo.com/aziende_register_persone_auto.php?p=NDI1NzE=
oppure attraverso il link generico di prenotazione
https://www.parkingo.com/it/prenotazione_parcheggio_soci_assocral_italia.php
ParkinGO Group
ParkinGO Group è un'azienda di servizi focalizzata sulla mobilità con 80 sedi attive in Italia e in Spagna, Francia, Germania, Svizzera, Austria, Belgio e Portogallo. Oggi è leader nel settore dei parcheggi aeroportuali off-airport a lungo termine.
ParkinGO nasce nel giugno 1995 per rispondere alla crescente richiesta di posti auto vicino all'aeroporto di Milano Malpensa e diventa rapidamente il primo network di parcheggi dedicato a chi vuole raggiungere l'aeroporto con la propria vettura.
Chi viaggia desidera sempre sentirsi al sicuro ed evitare problemi. Per questo, ParkinGO offre una vasta gamma di parcheggi, al coperto e all'aperto, e servizi aggiuntivi per migliorare la propria sosta (lavaggio veicolo, servizio di parcheggio, ricarica elettrica e molti altri).
Optare per il Gruppo ParkinGO significa scegliere la sicurezza di affidare il proprio veicolo a personale esperto con molti anni di esperienza nel settore automobilistico. Infatti, circa 3 milioni di clienti ogni anno scelgono ParkinGO per iniziare il loro viaggio nel modo migliore.
Nel corso degli anni, l'azienda ParkinGO è cresciuta in modo costante fino a raggiungere una posizione di mercato importante e difficile da eguagliare.
ParkinGO: Il marchio principale, comprende i parcheggi presso i principali aeroporti, porti e stazioni europee. ParkinGO significa massima qualità e comfort sia in Italia che in Europa. Il network ParkinGO copre i punti cruciali della mobilità in tutto il continente grazie a una rete di parcheggi di proprietà, in franchising e in affiliazione.
FastParking: il marchio "smart" del gruppo ParkinGO: qualità ParkinGO ma servizi più semplici e prezzi ancora più competitivi.
ParkToAir: Non un comune parcheggio low-cost. ParkToAir, l'ultima novità in casa ParkinGO, completa l'offerta in modo che tutti i viaggiatori possano trovare un posto auto, anche nella stagione alta.
RentSmart24: La nuova interpretazione del noleggio auto. Creato dall'esperienza nel settore automobilistico di ParkinGO e risponde alle esigenze di flessibilità e trasparenza dei viaggiatori.
Principali strutture in Italia:
Parcheggio Orio al Serio Bergamo

PARCO ITTICO PARADISO
Fraz. Villa Pompeiana 26839 - Zelo Buon Persico (LO) - tel.: 3561/9766731 - mail: info@parcoittico.it . Il Parco Ittico Paradiso, a pochi chilometri da Milano, offre un'interessante opportunità didattica per conoscere la natura ed in particolare fauna e flora degli ambienti d'acqua dolce. Esteso su 130.000 metri quadrati, è stato formato dal fiume Adda. Il complesso è stato riqualificato come struttura naturalistica e, allo scopo di renderlo ancora più ricco e vario, sono stati ricreati numerosi ambienti fluviali e palustri. Oggi il Parco offre l'opportunità di osservare vari ambienti naturali a pochi metri l'uno dall'altro, con il vantaggio per i ragazzi di apprezzare le caratteristiche specifiche di ognuno, confrontandolo con gli altri. La specificità che il Parco Ittico Paradiso presenta è di poter osservare gli animali nel loro ambiente, avendo il piacere di scoprirli. A supportare la visita sono presenti numerosi osservatori subacquei che permettono di vedere i pesci nel loro habitat, senza minimamente disturbarli. Questo sistema unisce la suggestione e la comodità di un'osservazione da acquario con l'utilità didattica. Per una migliore visita del parco consigliamo la prenotazione di guide preparate. Sconto 1 € sul biglietto di ingresso al titolare della tessera ASSO CRAL e ad eventuale accompagnatore.

TEATRO DELLA MEMORIA
Via Cucchiari, 4 - 20155 Milano - Tel. 02313663 - Fax 0231809987 - mail: info@teatrodellamemoria.it - Il responsabile artistico è Aleardo Caliari. Il teatro della Memoria è un accogliente spazio teatrale da 100 posti dove si incontrano artisti di chiara fama e giovani artisti che si affacciano al mondo del teatro. Li accomuna quel desiderio di libertà creativa che si alimenta al di fuori del teatro statalizzato. L’atmosfera del teatro è piacevolmente famigliare. Nel panorama culturale milanese, il Teatro della Memoria offre una programmazione originale e diversificata che valorizza il repertorio teatrale milanese e lombardo, ma non solo, anche i classici e vari generi musicali
Lo sconto è del 20% sul listino biglietti per i tesserati Asso Cral / Cisl. Sono esclusi eventi speciali e lo spettacolo di Capodanno. Per tutte le informazioni su spettacoli, date, orari e prezzi si prega di andare sul sito www.teatrodellamemoria.it
E’ possibile prenotare gli spettacoli online o telefonicamente: 02.313663
Tramite il sito e’ sufficiente andare sulla pagina dello spettacolo, in basso scegliere la data (se ce ne sono piu’ di una) e le sedie.
E’ possibile pagare con PayPal e carte di credito (scegliere: Pago con Carta di Credito), anche senza conto PayPal.
Stampare poi la ricevuta della Prenotazione o dell’Acquisto e presentarla direttamente in teatro alla Cassa.
ABBONAMENTI
Per gli abbonamenti alla stagione in corso contattarci telefonicamente: 02.313663

SPAZIO TERTULLIANO
SPAZIO TERTULLIANO -
Via Tertulliano 68, 20137 Milano - Tel./Fax 02 49472369 - e-mail: info@spaziotertulliano.it -
BIGLIETTO RIDOTTO ad euro € 11 + 1 € di tessera associativa (anziché € 16 + 1 € di tessera associativa)
Restano valide le riduzioni Under 26 ad € 10 e Over 60 ad € 11.
Usufruendo della convenzione qui stipulata, i prezzi di € 10 e € 11 includono la tessera associativa di 1 €.
Per gli spettacoli del Grand Guignol la convenzione è di € 14 + 1 € di tessera associativa
(anziché € 17,00/20,00 + € 1 di tessera associativa)
Per tutti gli spettacoli, la convenzione è usufruibile previa prenotazione obbligatoria a mezzo mail all’indirizzo biglietteria@spaziotertulliano.it
CORSI:
Una riduzione del 10% su tutti i corsi di teatro proposti dal Teatro Spazio Tertulliano.
Pe gli spettacoli, la convenzione è usufruibile previa prenotazione obbligatoria a mezzo mail all’indirizzo biglietteria@spaziotertulliano.it
Per i corsi di teatro, rivolgersi a organizzazione@spaziotertulliano.it

PARCHEGGI UFFICIALI DEGLI AEROPORTI DI MILANO - MILAN AIRPORTS
PARCHEGGI UFFICIALI DEGLI AEROPORTI DI MILANO
MILAN AIRPORTS
Milan Airports Parking è il parcheggio ufficiale degli aeroporti di Milano: comodo, conveniente e dentro l’aeroporto.
Gli associati possono usufruire di sconti esclusivi per parcheggiare a
Milano Malpensa T1/T2*, Milano Linate e Bergamo Orio al serio
Scegli i Parcheggi Ufficiali, garanzia di comodità, affidabilità e convenienza!
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Vai su
inserisci in Home Page le date del tuo parcheggio,
clicca sulla scritta “hai una convenzione? “
inserisci i il codice riportato nel Voucher e infine clicca su salva.
Usufruirai così di uno sconto del 5%.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lo sconto si applica sulla tariffa online disponibile al momento dell’acquisto quindi anche sulle tariffe promozionali! Ricorda però che le tariffe sono dinamiche e che pertanto sono più vantaggiose se comprate con largo anticipo!!! Puoi comunque effettuare l’acquisto online fino a 3 ore. La tariffa mostrata è già quella scontata.
Lo sconto non viene applicato se si acquista su un profilo “libero professionista” o “azienda”. Lo sconto si applica sulla tariffa online disponibile al momento dell’acquisto e non è cumulabile con le tariffe o promozioni in corso.
Potrai utilizzare il codice per tutti gli acquisti effettuati entro il 31/01/2026 e per le soste fino al 16/02/2026.
Sosta minima richiesta di 24 ore. Il cambio prenotazione è gratuito e illimitato e può essere effettuato fino a 3 ore prima dell’orario di ingresso prenotato.
Entra nei parcheggi utilizzando i percorsi standard (Non usare le corsie telepass) , parcheggia e inizia la tua vacanza!
I vantaggi che ti offriamo sono tantissimi:
- Sconto del 5% sulla migliore tariffa web disponibile presente sul sito B2C
- Possibilità di utilizzo del CODICE CONVENZIONE sia per i viaggi di lavoro che per i viaggi vacanza
- Pagamento online senza necessità di passare in cassa parcheggi prima di uscire dal parcheggio
- Possibilità di cambio prenotazione gratuito fino a 6 ore prima dell’ingresso al parcheggio
- E-ticket e fattura intestati al singolo utente
- Registrazione non obbligatoria
- Parcheggi dentro l’aeroporto
- Le chiavi sempre in tasca
- Assistenza 24h su 24h
- Apertura 7 giorni su 7, 24h su 24h
- Non vengono applicati supplementi in alta stagione
- Pagamento in cassa parcheggi presidiata al rientro del viaggio
*Il servizio shuttle tra il Terminal 1 e il Terminal 2 durante il giorno parte ogni 7 minuti durante e ca. ogni 30 minuti durante le ore notturne (dalle 22.45 alle 05.15).
Scegli i Parcheggi Ufficiali, garanzia di comodità, sicurezza a convenienza, vai su milanairports-shop, inserisci in Home Page il codice convenzione e usufruisci dell’5% di sconto sulla tariffa online più bassa disponibile al momento dell’acquisto! Le tariffe online sono ridotte fino al 40% rispetto alle tariffe ufficiali ! - Sosta minima richiesta 24 ore
Per ottenere gli sconti occorre registrarsi sul sito Asso Cral oppure, se si è già registrati, effettuare il login
Potrai utilizzare il codice per tutti gli acquisti da effettuarsi entro il 31/01/2026 e per le soste fino al 16/02/2026.

TEATRO MENOTTI
La convenzione fra il Teatro Menotti e Asso Cral Italia dà diritto alle seguenti riduzioni:
• BIGLIETTO RIDOTTO: euro 21,50 (anziché euro 34,00 compresa prevendita);
• AD OFFRIRE ULTERIORI PROMOZIONI in collaborazione con il partner convenzionato.
• UNICO ABBONAMENTO PREVISTO : MENOTTI CARD 4 SPETTACOLI: euro 50,00 (che si può usare da soli o in coppia, sempre da acquistare inviando mail)
- La convenzione è valida fino al 31 /12/ 2025, per gli spettacoli della stagione 2024/2025 che si
terranno al Teatro Menotti Filippo Perego di Milano e nel Cortile d’Onore di Palazzo Sormani
(durante la stagione estiva)
Modalità di prenotazione
Per usufruire della convenzione sarà necessario prenotare scrivendo una mail all’indirizzo convenzioni@teatromenotti.org oppure chiamando il numero 02 36592538
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Alessia Limpido (responsabile convenzioni e gruppi) convenzioni@teatromenotti.org Tel. 02 36592538 (dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 18)
via Ciro Menotti, 11 - Milano
Tariffa Agevolata
Prenotazione obbligatoria scrivendo a convenzioni@teatromenotti.org
Convenzione valida fino al 31/12/2025Dal 4 al 9 febbraio il Teatro Menotti ospiterà Pinocchio, lo spettacolo della Compagnia Teatro Del Carretto che dal 2006 affascina pubblico e critica in tutto il mondo.
Dal 4 al 9 febbraio il Teatro Menotti ospiterà Pinocchio, lo spettacolo della Compagnia Teatro Del Carretto che dal 2006 affascina pubblico e critica in tutto il mondo.
Ispirato al capolavoro di Carlo Collodi, questa produzione unica unisce poesia, teatro d’immagine e artigianalità, regalando al pubblico un’esperienza visionaria e coinvolgente.
Riconosciuto tra le creazioni più significative del teatro contemporaneo, Pinocchio, ha calcato prestigiosi palcoscenici internazionali, ricevendo premi e riconoscimenti, tra cui il Premio E.T.I. Gli Olimpici del Teatro e il Premio del pubblico al XIX Baltic House International Theatre Festival di San Pietroburgo.
Biglietti €12 per tutte le repliche
Per info e prenotazioni convenzioni@teatromenotti.org / 0236592538
26 marzo, ore 20:00
Viva la Costituzione di e con Luca Sommi
Un omaggio alla nostra Carta Costituzionale, un viaggio teatrale che racconta la storia e i principi alla base della democrazia italiana. Un'opera che celebra l'importanza della Costituzione nella vita quotidiana e nel nostro sistema giuridico e sociale.
Biglietti: €18 anziché €21,50
29 marzo, ore 20:00
Scomode Verità di e con Alessandro Di Battista
Dalla guerra in Ucraina al massacro di Gaza. Un racconto crudo, coraggioso e militante sui massacri commessi in nome della civiltà?, sulle incredibili fake-news che li hanno permessi e sulla pavidità? dei politici europei che hanno tradito i principi costituzionali a favore degli interessi della grande finanza e dell’industria delle armi.
Biglietti: €18 anziché €26,50
Scopri di più

DIGITALPIX - SERVIZIO STAMPA FOTO DIGITALI
DIGITALPIX
STAMPA FOTO ONLINE DI QUALITÀ
email: info@digitalpix.it
Sito Web: https://www.digitalpix.com/
Assistenza clienti : 0342 217089 lun - ven 09:00 - 16:30
------------------------------------------------------------------------------
Per ottenere lo sconto del 10%
accedere alla pagina che consente di richiedere la convenzione :
https://www.digitalpix.com/Convention.aspx
e inserire il codice "ACRAL" nella pagina successiva di
"Richiesta attivazione Convenzione"
Servizio di stampa foto digitali on line. Digitalpix nasce nel maggio 2002 da un team composto da esperti informatici, appassionati di fotografia digitale, e professionisti nel settore fotografico. Digitalpix mette a disposizione dei propri utenti competenza e affidabilità, per offrire un qualificato servizio di stampa su carta fotografica professionale e spedizioni a domicilio in circa 48 ore. Le stampe in grande formato sono realizzate su diversi tipi di carta e su tela, anche intelaiata in diverse misure; non perdere la fornitissima galleria di riproduzioni di opere d’arte famose, stampate su tela e montate su telaio in legno: un pannello colorato per arredare con un oggetto di tendenza ogni tipo di ambiente! Inoltre con Digitalpix stampi magnifici fotolibri e gadget come T-shirt, cuscini, orologi, e tanto altro ancora! Per usufruire dello sconto del 10% clicca qua e segui le istruzioni.

MTM Manifatture Teatrali Milanesi
MTM - Manifatture Teatrali Milanesi
Tel. 02 86454545 - biglietteria@mtmteatro.it
Modalità di utilizzo della convenzione
Per usufruire dello sconto sul singolo biglietto:
Prenotazione via mail all’indirizzo biglietteria@mtmteatro.it (allegando tessera / badge).
I biglietti prenotati devono essere ritirati entro il giorno precedente l’evento (da lunedì a sabato dalle 15,00 alle 19,30) presso il Teatro Litta o il Teatro Leonardo. In alternativa è possibile chiamare lo 02 86.45.45.45 ed effettuare un pagamento telefonico con carta di credito o Satispay. In questo modo i titoli d’ingresso verranno inviati in formato digitale.
oppure
È possibile acquistare il biglietto il giorno stesso dell’evento presso il botteghino del teatro, con obbligo di presentazione della tessera / badge.
Teatro LITTA - C.so Magenta n.24 - Milano (MI)
TEATRO LEONARDO - Via Ampere, 1 Milano (MI)
La Fondazione Palazzo Litta per le Arti Onlus è nata nel 2009 da alcuni soci della Cooperativa Teatro Litta – Teatro degli Eguali. Nel 2012 la Fondazione è diventata titolare dei contributi economici e i rapporti che prima erano della vecchia Cooperativa Teatro Litta – Teatro degli Eguali, fondata nel 1976 da Gaetano Callegaro, oggi unico rimasto dei soci storici, che nel 2018 ha lasciato la Presidenza della Fondazione a Gaia Calimani.
Nel 2015 la Fondazione ha rilevato tutta l’attività di spettacolo e di formazione della Cooperativa Quelli di Grock di Milano, unendo così due poli produttivi molto importanti del sistema teatrale di Milano, entrambi operanti da 40 anni a livello locale e nazionale.
Sempre nel 2015 la vecchia Cooperativa Teatro Litta-Teatro degli Eguali è stata trasformata in Teatro Litta Cooperativa Sociale Teatro degli Eguali Onlus con lo scopo di organizzare e gestire tutta l’attività di formazione di MTM: dalla storica compagnia Quelli di Grock, oggi Grock Scuola di Teatro in via Muzio a Milano ai Corsi di Teatro del Teatro Litta.
Tale unione ha generato il progetto artistico denominato Manifatture Teatrali Milanesi – abbreviato in MTM.
MTM svolge il suo programma di spettacoli e iniziative culturali in 3 sale teatrali cittadine:
Il Teatro Leonardo in Via Ampère 1, il Teatro Litta e la Sala la Cavallerizza in corso Magenta 24, diventando così unico esempio a Milano – insieme al Piccolo Teatro – di multisala teatrale con una dislocazione in differenti distretti urbani della città.
MTM sponsorizza una nuova idea di cura artistica del programma di spettacoli e dei progetti affidando le scelte di programmazione a un tavolo di responsabili artistici (Gaetano Callegaro, Valeria Cavalli, Antonio Syxty) ai quali si aggiungono i curatori di HORS – House Of The Rising Sun (Filippo Renda e Stefano Cordella) e produzione di spettacoli per le nuove generazioni (Claudio Intropido)
MTM rappresenta una novità storica nel panorama del sistema teatrale milanese, perché guarda al futuro, all’allargamento delle fasce di pubblico alle quali rivolgersi, alla pluralità dei linguaggi, delle culture, delle poetiche.
|
|